Come pulire un abito da cucina?

Comment nettoyer une tenue de cuisine ?

Lavorate nella ristorazione e il ritmo frenetico in cucina ha lasciato il segno? La pulizia della vostra divisa da cucina è fondamentale per l’immagine del vostro locale. Una giacca da cucina professionale curata riflette la pulizia del ristorante e la qualità dei piatti serviti. Che si tratti di un commis o di uno chef di brigata, scoprite i diversi materiali disponibili per un abbigliamento da lavoro professionale da cuoco e come pulirlo facilmente dopo il servizio.

Scegliere bene il materiale della propria divisa da cucina

Che si tratti di pantaloni, di una casacca da cucina o di un grembiule, è importante selezionare materiali facili da mantenere e adatti ai professionisti della gastronomia. Alcuni chef cercheranno il comfort, altri la funzionalità.Prima di scoprire i consigli su come smacchiare un abito da cucina, ecco i principali tessuti utilizzati nella realizzazione di un capo da lavoro professionale di qualità.

Giacca da cucina professionale: la scelta dei materiali

Per cuochi e ristoratori, la casacca rimane l’elemento principale di una divisa da cucina. Un tessuto di qualità è indispensabile per lavorare comodamente. Offre inoltre una migliore durata nel tempo per un capo da lavoro professionale spesso messo a dura prova dietro ai fornelli.

  • Il 100% cotone: tessuto intramontabile, molto confortevole e resistente allo stesso tempo. Lavabile in lavatrice ad alta temperatura, è facile da mantenere. La tela di cotone rappresenta anche una buona barriera contro le ustioni in cucina.
  • I « poli »: poliestere, policotone o composizione associata con Lyocell, questi tessuti sono spesso utilizzati per un abbigliamento da cucina professionale senza compromessi. Uniscono comfort, durata e facilità di manutenzione.
  • Il Tencel: Questa fibra naturale offre un’eccellente traspirabilità. Regola l’umidità e possiede proprietà anti-odore. Un’ottima scelta per gli chef alla ricerca di una giacca da cucina leggera e traspirante.
  • Il tessuto a nido d’ape: per i cuochi sempre in movimento. Una giacca da cucina professionale con inserti in rete traspirante assicura grande libertà di movimento nei gesti quotidiani.
  • I tessuti tecnici: la tecnologia in primo piano per un abbigliamento da cucina di alta qualità! Alcune giacche sono dotate di un tessuto « 37.5 » termoregolatore.Esistono anche tessuti ignifughi.

Come smacchiare un abito da cucina? 

Se le macchie sui vostri pantaloni o sulla casacca da cucina non sono troppo incrostate, potete innanzitutto:

  • Risciacquare con acqua fredda tutte le parti macchiate del vostro capo (maniche, scollo, pettorina, ecc.)
  • Strofinate poi la macchia con sapone di Marsiglia in modo da formare una sottile "crosta" senza risciacquare
  • Lasciate agire per circa 30 minuti e mettete a bagno il vostro abito da cucina in acqua calda. Per una maggiore efficacia, aggiungete un po' di aceto bianco e 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • Dopo un'ora di ammollo, lavate il vostro capo da cucina in lavatrice rispettando le indicazioni del produttore.

Se la ricetta con il sapone di Marsiglia non è stata completamente efficace, prova con un ingrediente segreto: la terra di Sommières!
Si tratta di una polvere argillosa naturale che, oltre ad essere ecologica, si dimostra molto efficace contro le macchie di grasso, olio o aceto.

Ultima risorsa per le macchie più ostinate (macchie di sangue, salsa, vino, ecc.): se il tessuto della tua divisa da cucina professionale lo consente, un lavaggio industriale rappresenta una soluzione rapida ed efficace.

Si può sbiancare una divisa da cucina?

La risposta è sì… ma attenzione alla candeggina! Questo prodotto è noto per sbiancare i capi, ma la tua divisa da cucina rischia di rovinarsi molto rapidamente.Per sbiancare delicatamente la vostra giacca da chef professionale, esistono soluzioni naturali:

  • Aceto bianco: ancora lui! Aggiungetene un bicchiere a ogni lavaggio in lavatrice della vostra casacca da cucina (da mettere direttamente nella vaschetta dell’ammorbidente).
  • Limone: Dopo averlo tagliato a spicchi, assicuratevi di avvolgerlo in un panno o in una calza annodata, e inserite il tutto nel cestello prima di avviare il ciclo.
  • Latte: Processo un po’ più lungo, ma più delicato per prendersi cura della vostra giacca da chef bianca. Lasciate in ammollo la vostra tunica da lavoro nel latte per alcune ore aggiungendo dei cristalli di soda.

Abbigliamento da lavoro professionale, a ognuno il suo stile!

Non vi resta che scegliere il vostro abbigliamento da cucina in base alle vostre esigenze e al vostro stile culinario! Giacca da cucina moderna a maniche corte o giacca da chef elegante e sobria? Spirito "bistrot" o ristorante gastronomico? Ogni abbigliamento da cucina professionale A. Lafont è stato progettato per offrire comfort e prestazioni a tutti gli chef e ai professionisti del settore alimentare.

Avete ancora dei dubbi?

Il vostro abbigliamento da lavoro è quello che indossate ogni giorno, non bisogna sbagliare! Se avete ancora dubbi su come mantenerlo, abbiamo preparato una guida per aiutarvi al massimo nella manutenzione. Abbiamo anche raccolto le domande più frequenti per rendere tutto rapido e facile per voi.