La creazione di due giacche su misura per Nina Métayer da Lafont: L'unione perfetta tra alta moda e maestria professionale

Collaboration entre Lafont et Nina Métayer pour la création de deux veste de cuisine sur-mesure

La collaborazione tra la chef pasticcera Nina Métayer e la maison Lafont ha dato vita a due giacche emblematiche, la giacca « signature » e la giacca « couture »: capi su misura che uniscono eleganza, praticità e rispetto dei codici della professione culinaria. Queste creazioni sono molto più di semplici abiti professionali; incarnano la rigorosità, la femminilità e il savoir-faire artigianale francese. Uno sguardo al processo di creazione di queste giacche d’eccezione, dallo schizzo iniziale al prodotto finale, pronto per essere indossato.

Fase 1 - Comprendere e Ispirarsi: L’Elaborazione delle Tavole di Stile

Il progetto inizia con una richiesta precisa e ambiziosa di Nina Métayer: creare una giacca che rifletta il suo status di imprenditrice pur affermando la sua identità in un universo prevalentemente maschile.Desiderava un capo allo stesso tempo elegante, femminile e pratico, ispirato ai codici dell’alta moda, pur mantenendo una forte dimensione statutaria e simbolica.

Una sfida nella richiesta
La visione di Nina porta in sé una dualità. Da un lato, aspira a una giacca che incarni il suo ruolo di leader, un capo che descrive come una "divisa" che segna la sua autorità e il rispetto in quanto capo squadra. Questa idea è profondamente radicata nella sua storia personale: l’immagine dello chef che, indossando la giacca bianca, diventa una figura di rispetto ed eccellenza, ha segnato il suo percorso fin dagli inizi dell’apprendistato. La giacca bianca è quindi anche un omaggio a queste figure ispiratrici che le hanno trasmesso la passione per il suo mestiere.
Dall’altro lato, Nina desiderava una giacca che esprimesse la sua femminilità in un ambiente tradizionalmente maschile.Questo desiderio di associare l’aspetto chic e aderente di un modello femminile alla rigorosità statutaria e quasi militare di una divisa ha guidato la creazione delle due giacche.

Tavola d’ispirazione e analisi delle esigenze
Anne-Sophie, stilista presso Lafont, è riuscita a tradurre questa visione contrastante in immagini e schizzi. Ha realizzato due tavole d’ispirazione dettagliate, mettendo in luce l’universo di Nina e le sue aspettative. Parole chiave come Istituzionale, Gerarchico, Taglio aderente, Dettaglio, Moda, Femminilità, Tradizione e Statutario hanno strutturato il suo lavoro. I modelli proposti integrano elementi come plissé, ricami floreali e texture bucoliche, aggiungendo rilievo e personalità alle creazioni.

Presentazione e selezione dei modelli
Dopo la validazione delle tavole di stile, sono state presentate a Nina quattro proposte di giacche. Tra queste, sono stati selezionati due modelli.Queste giacche incarnano la perfetta sintesi tra autorità statutaria ed eleganza femminile, rispondendo così alla sfida della richiesta iniziale.

Fase 2 - La scelta dei materiali

La scelta dei materiali è stata determinante per soddisfare le esigenze di Nina, che desiderava una giacca multi-stagione, traspirante e confortevole. Dopo aver esplorato diverse opzioni, il tessuto selezionato combina cotone proveniente da agricoltura biologica e poliestere riciclato integrando la tecnologia 37.5 ®. Questo materiale è rinomato per la sua traspirabilità, il comfort ottimale durante lunghe giornate di lavoro e la sua capacità di migliorare il meccanismo naturale di raffreddamento del corpo.

Interamente prodotto in Francia, questo tessuto illustra un profondo rispetto per il know-how locale.Inoltre, Nina conosceva già perfettamente le sue qualità, poiché viene utilizzato nella realizzazione della giacca CANOPÉE Donna, che apprezza quotidianamente.

Fase 3 - Modellistica: Dare Vita alle Idee

Il lavoro di modellistica, affidato a Maryline, esperta in cartamodelli presso Lafont, ha permesso di trasformare gli schizzi in realizzazioni concrete. Partendo dai disegni, Maryline ha elaborato i cartamodelli, mentre Francine, prototipista, ha effettuato le prime prove assemblando i pezzi iniziali. Elementi come le maniche, i colletti, le spalline, l’intreccio e altri dettagli specifici sono stati testati come pezzi di studio per verificarne la fattibilità.

Realizzazione di una tela
Per ogni giacca, Maryline e Francine hanno realizzato una tela, una bozza creata con un tessuto qualsiasi, destinata a valutare i volumi.Tuttavia, per garantire un risultato preciso, hanno rapidamente optato per delle prove direttamente sul tessuto finale. Questo approccio ha permesso di validare la fluidità, la caduta e le proporzioni esatte dei modelli.

Prove e aggiustamenti meticolosi
Le prime versioni sono state presentate e provate da Nina direttamente nel suo laboratorio a Parigi. Queste prove hanno permesso di apportare aggiustamenti precisi:

  • Raffinamento della sagomatura per accentuare la femminilità.
  • Aumento della larghezza delle spalle per maggiore comfort e mobilità.
  • Adattamenti specifici grazie a un lavoro meticoloso di spillatura, misurazioni e aggiustamenti.

Le modifiche sono poi state integrate nel materiale finale, con le forniture e le misure definitive. I prototipi così finalizzati sono stati oggetto di una nuova prova da parte di Nina, questa volta presso la sede di Lafont a Gleizé.

Fase 4 - Creazione delle Giacche Finali

Prima giacca: La Giacca Signature
Pensata per essere indossata sia durante le presentazioni che in cucina, questa giacca incarna il perfetto equilibrio tra eleganza e praticità. Presenta un taglio aderente, dettagli sottili e una linea decisamente femminile, pur rimanendo funzionale.

  • Taglio aderente : Una silhouette elegante e femminile che garantisce comunque grande libertà di movimento.
  • Dettaglio intrecciato sulle maniche : Un richiamo all’artigianato culinario, che ricorda l’intreccio di una brioche o una spiga di grano.
  • Intreccio sulle spalle : Evoca le tradizionali spalline, apportando un tocco di rigore, quasi militare
  • Code di rondine sul retro : Un dettaglio ispirato all’uniforme, che aggiunge una dimensione statutaria e strutturata alla giacca.
  • Design funzionale : Unisce praticità e comfort, perfettamente adatto all’ambiente di lavoro pur rimanendo elegante per le occasioni ufficiali.

Questa giacca Signature rappresenta una riuscita fusione tra l’autorità di una divisa e la delicatezza di un capo del guardaroba femminile.

Seconda giacca: La Giacca Couture
Questa giacca si distingue per il suo stile audace e i suoi dettagli raffinati:

  • Ricamo floreale : Realizzato con un filo spesso che dona una texture in rilievo e un effetto visivo notevole
  • Logo integrato in un motivo fogliame : Ispirato all’arte della decorazione pasticcera, questo motivo sottile integra il logo della sua pasticceria per un tocco personale e ricco di volute.
  • Taglio sartoriale e femminile: Linee eleganti e dettagli ispirati all’uniforme tradizionale, valorizzati da un tocco di grazia e modernità.
  • Ricamo distintivo sul polsino: Un segno distintivo e raffinato su un polsino dal design originale.
  • Frac: Un delicato richiamo ai codici dell’uniforme classica.

Una sfida armoniosa
Queste due creazioni esprimono perfettamente il sottile contrasto tra il rigore statutario di un caposquadra e la finezza aggraziata di un modello femminile. Incarano allo stesso tempo autorità, tradizione ed eleganza moderna.

Fase 5: Finalizzazione e Commercializzazione

Il team Lafont ha proceduto all’industrializzazione di una delle due giacche su misura create per Nina, la giacca Signature, adattando le tecniche di sartoria artigianale alla produzione in serie.Ogni dettaglio, dalle cuciture alle trecce sulle spalle, è stato studiato meticolosamente per garantire sia la durabilità che l’estetica.

Disponibilità in pre-ordine :
La giacca Nina sarà disponibile in pre-ordine a partire dal 26 gennaio 2025.

Co-branding esclusivo :

  • Etichette tessute e tag : La partnership tra Lafont e Nina Métayer è messa in risalto grazie a una marcatura curata e distintiva.
  • Pre-ordine online : La giacca Nina potrà essere ordinata sui siti delicatisserie.com e a-lafont.com dal 26 gennaio.

Una Collaborazione al Servizio dell’Eccellenza
Queste giacche incarnano l’essenza della partnership tra Lafont e Nina Métayer : un’alleanza tra la tradizione dell’abbigliamento professionale e l’innovazione stilistica.Più che una divisa, simboleggiano l’eccellenza, la femminilità e la passione che animano ogni chef donna, sia dietro ai fornelli che sulla scena.

Durante il SIRHA Lione 2025, Nina Métayer presenta con orgoglio le sue giacche in collaborazione con Lafont. Nelle sue parole:

La giacca da chef per me è come una seconda pelle, l’abito che indosso quotidianamente nel mio laboratorio o durante gli eventi. Abbiamo immaginato questa giacca per tutte le donne che sognano un abbigliamento professionale ispirato ai codici dell’alta moda.

Nina Métayer

Chef pasticciera

Praticità, stile, femminilità e qualità: ogni dettaglio – dalla plissettatura della manica all’intreccio delle spalle – riflette l’artigianalità e il know-how del nostro mestiere.

Nina Métayer

Chef pasticciera

LAFONT x Nina Métayer

Scoprite in video l'intervista a Nina Métayer, dove condivide la sua esperienza e la sua collaborazione con Lafont.