Generazioni di compagni e artigiani hanno indossato la giacca Moleskine blu di Lafont
Lafont rivendica la paternità della giacca in cotone moleskine blu indaco, progettata per essere lavata e durare indefinitamente. Questo capo basico, che tutti gli operai hanno conosciuto e magnificamente indossato da Jean Gabin nel film La bestia umana, si diffonde alla fine del XIX secolo nell’industria automobilistica e nelle fabbriche di carbone. La giacca ha come principali qualità di essere comoda, resistente e facile da lavare, di resistere alle fiamme, alle bruciature, agli strappi, alla fuliggine… Inoltre, è dotata di tasche porta-attrezzi. Tra i Compagnons du Tour de France e du Devoir, nessuno ignora il blu da lavoro Lafont, i cui modelli, gelosamente conservati nei laboratori di Lione, sono riprodotti fedelmente.
Pioniere della tuta da lavoro, della salopette e dei pantaloni da carpentiere, Lafont ha lasciato il suo segno nella storia dell’abbigliamento professionale
Nata nel 1844 a Lione sull’onda dello sviluppo industriale europeo del XIX secolo, Lafont ha attraversato le epoche senza invecchiare e rimane tutt’oggi la più prestigiosa maison di abbigliamento da lavoro. Tutto è iniziato con la progettazione di abiti per carpentieri o scalpellini dei Compagnons du Tour de France: bisognava soddisfare la crescente domanda di abiti pratici, resistenti e funzionali. Fu così che il signor Lafont inventò la tuta da lavoro, senza immaginare che avrebbe attraversato le generazioni. Disegnò subito dopo il primo pantalone da carpentiere con innovazioni tecniche che ne decretarono il successo: tasche per riporre gli attrezzi, cotone morbido e resistente, facile manutenzione.Poi, concepisce e diffonde il « largeot », pantalone da lavoro di diversi colori a seconda della professione degli artigiani compagni: nero per i carpentieri e i copritetti, marrone per i falegnami, beige per gli scalpellini... È anche nei laboratori lionnesi di Lafont che è nata la famosa salopette di solida fattura con la sua tasca per il metro, che racchiude le sottigliezze di un modello ben studiato. Questo capo cult ha fatto il giro del mondo e rimane un must.
Lafont ha creato una vera e propria industria, quella del tessile per i professionisti
Lafont è il leader francese dell’abbigliamento professionale multisettore, che va dall’edilizia ai mestieri d’arte, all’industria, alla cucina-hotellerie-ristorazione (CHR) e alla sanità. Il suo know-how unico, la sua esperienza industriale, la sua competenza tecnica e il suo stile le hanno permesso di essere da sempre in prima linea.Integrata nel gruppo familiare CEPOVETT dal 2016, Lafont scrive una nuova pagina della sua storia riaffermando il suo posizionamento come marchio di alta gamma multi-specialista, capace di offrire una risposta innovativa e globale agli utenti